Rete Intrecci

Rete Intrecci

La Rete Intrecci è una rete informale esistente dal 2011, che collega tra loro diverse realtà di Trento e dintorni che offrono alle famiglie con bambini: spazi di incontro e gioco, opportunità di socializzazione e confronto, percorsi e proposte formative, spazi di ascolto e sostegno.

Punto Famiglie Associazione A.M.A. cura la regia e il coordinamento di questa rete, a cui aderiscono attualmente 18 realtà territoriali molto variegate (amministrazioni comunali, servizi, associazioni, gruppi informali). Si può contattare la Rete al seguente indirizzo e-mail: rete.intrecci@gmail.com

La rete è attiva con le seguenti azioni:

  • Newsletter mensile a cui puoi iscriverti qui o in fondo a questa pagina;
  • Pagina Facebook che puoi visitare qui dove trovare le proposte delle realtà della rete;
  • Organizzazione e realizzazione della Festa Intrecci per le famiglie della città (appuntamento annuale);
  • Spazi per crescere: progetto finalizzato alla promozione delle cosiddette “buone pratiche”, che la comunità scientifica definisce come quelle attività che apportano i maggiori benefici allo sviluppo della mente del bambino e alla relazione genitore-figli. Ci riferiamo a: gioco, musica, lettura, disegno, esplorazione della natura, massaggio, uso corretto e consapevole delle tecnologie digitali.
    Diversi appuntamenti nel corso dell’anno presso le sedi di alcune delle realtà della Rete. Scopri qui i prossimi appuntamenti!
  • Parchi per crescere: proposta rivolta alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Incontri di gioco, lettura, attività creative, che hanno luogo in estate in diversi parchi della città. Scopri qui i prossimi appuntamenti!
  • Incontri periodici di confronto e scambio tra le realtà che aderiscono alla rete e con altri servizi, per lavorare in sinergia a beneficio delle famiglie;
  • Coinvolgimento in progetti ed eventi promossi da altri soggetti della comunità.

Insieme per promuovere 

la genitorialità

e favorire il benessere

nelle relazioni familiari.

Affinché nessun genitore

e nessuna famiglia si sentano soli,

ma parte di una comunità educante.

Ci presentiamo!

Realtà della Rete Intrecci

Nel 2019 le realtà della Rete Intrecci hanno formalizzato la propria sinergia e collaborazione, attraverso la sottoscrizione del documento “Idee guida”, che ne descrive: obiettivi, azioni e attività, criteri di adesione. Puoi visualizzarlo qui sotto.

Idee Guida della Rete Intrecci

Voglio anche sottolineare che, nonostante pareri contrari, occuparsi di neonati e bambini non è un lavoro per una persona singola. Se il lavoro deve essere fatto bene e se si vuole che la persona che primariamente si occupa del bambino non sia troppo esausta, chi fornisce le cure deve a sua volta ricevere molta assistenza. (…). Nella maggior parte delle società di tutto il mondo questi fatti sono dati per scontati e la società si è organizzata di conseguenza. Paradossalmente ci sono volute le società più ricche del mondo per ignorare questi fatti fondamentali. Le forze dell’uomo e della donna impegnate nella produzione di beni materiali contano come attivo in tutti i nostri indici economici. Le forze dell’uomo e della donna dedicate alla produzione, nella propria casa, di bambini sani, felici e fiduciosi in se stessi non contano affatto. Abbiamo creato un mondo a rovescio.

John Bowlby, 1980

    Iscrizione Newsletter Rete Intrecci

    Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13, del Regolamento UE N.679/2016 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche in materia di trattamento di dati personali.
    L’Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto, con sede legale a Trento, in via Taramelli 17, C.A.P. 38122, C.F. 96040990226, in qualità di Titolare del trattamento, La informa che i dati personali “comuni” (di seguito “dati”) acquisiti, per effetto del rapporto intercorrente tra la Sua persona e l’Associazione medesima, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
    In tal senso, e per effetto dei dati da Lei qui indicati:

    Dati personali




    Autorizzazioni

    Ai sensi dell’articolo 7 del GDPR, Lei presta libero CONSENSO in relazione alle fattispecie sotto descritte:


    Lo scrivente Titolare precisa, altresì, che per ognuna delle fattispecie sopra esposte, rispetto alle quali viene presentato espresso Consenso al trattamento dei dati da Lei forniti, verrà presentato specifico documento di “Informativa Trattamento Dati”, ai sensi del succitato articolo 13 del GDPR.

    Il Titolare del Trattamento
    Cecilia Dal Ri