Gruppi
Cos’è un gruppo?
Un gruppo è un momento di incontro tra persone che condividono una stessa fase di vita o un’esperienza comune.
Cosa si fa in un gruppo?
Tutti i partecipanti possono condividere il proprio vissuto, incontrarsi, conoscersi e confrontarsi in uno spazio di scambio e reciproco sostegno, trovando così un luogo dove affrontare le proprie insicurezze ed esercitare le proprie risorse. Il gruppo si trova a cadenza regolare e con orari fissi.
Periodicamente possono essere previsti uno o più incontri tematici condotti da un esperto.
Come si fa a partecipare a un gruppo?
Se si è interessati a un gruppo, si è invitati a prendere contatto con le operatrici, per telefono o di persona; prima dell’inserimento verrà svolto un breve colloquio di conoscenza e di spiegazione del funzionamento del gruppo.
Gruppo nonni
Gruppo di confronto, a cadenza quindicinale, in cui i partecipanti si incontrano per condividere riflessioni, vissuti ed esperienze rispetto al loro ruolo di nonni, ai modelli educativi e ai rapporti tra generazioni.
AL MOMENTO SOSPESO A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA IN CORSO.

Educare… che avventura!
Serate a tema per genitori di bambini e bambine fino ai 10 anni. Confronto in gruppo per condividere la quotidianità. Appuntamenti mensili on line ad accesso libero e gratuito. Per partecipare, si può chiedere il link a puntofamiglie@automutuoaiuto.it.
In collaborazione con il Polo sociale Argentario-Povo-Villazzano e con la Cooperativa Sociale Kaleidoscopio.

Genitori sereni, adolescenti sicuri
Serate a tema per genitori di pre-adolescenti e adolescenti (dagli 11 anni).
Confronto in gruppo per condividere la quotidianità dell’esperienza genitoriale.
Appuntamenti mensili ad accesso libero e gratuito.
AL MOMENTO SOSPESO.
